Numerose attività Vi attendono!
Qui al maso e nelle immediate vicinanze avrete la possibilità di svolgere numerose attività, ne troverete per tutti i gusti: da uscite con il trattore, ad escursioni in gole scavate nella roccia o tra prati di un verde intenso, magari attraverso monti e luoghi leggendari, da gite ai numerosi castelli dell’Alto Adige ad una tranquilla uscita in barca al Lago di Caldaro oppure uno sguardo dall’alto, come quello dell’aquila, con un volo in aliante sopra le nostre incantevoli montagne.
Links:
Associazioni turistiche della Bassa Atesina
GEOPARC Bletterbach Aldino
Meteo Alto Adige
Lido di Termeno
Il Sentiero del Vino
L’escursionista ha la possibilità di „vedere“ tutti i processi legati alla coltivazione del vino fino al prodotto finale con relativa degustazione.
Durante la passeggiata attraverso i vigneti gli amanti della natura scoprono cose mai viste. Partendo dal centro di Cortaccia si segue l’indicazione “Saltner Pratze”, una piccola mano di legno (insegna) conduce all’inizio del sentiero didattico indicato con un gigante grappolo di uva in pietra. Il sentiero conduce per ca. 1,5 km attraverso un territorio chiuso coltivato a vigna. E’ possibile osservare tutte le specie di uve coltivate in zona. Tipico per l’Alto Adige il sistema a pergola, ma anche il più tradizionale sistema a spalliera.
Ogni mercoledì la sig.ra Margareth Orian, esperta naturalista, ma soprattutto viticoltrice con anima e corpo, vi accompagna lungo il sentiero didattico fino a Niclara dove spiega tutto sul mondo del vino. Un’occasione unica per degustare gli ottimi vini della Bassa Atesina. Per percorrere il sentiero didattico è necessario munirsi di scarponcini escursionistici.
Scaricate qui la brochure del sentiero del vino in formati PDF
Attività estive in zona
- escursionismo (p.e. sentiero dei masi, alta via a Termeno/Caldaro, Sentiero del vino)
- Ciclismo (lungo la pista ciclabile lungo l'Adige o nei boschi)
- escursionismo alpino (p.e. sul Roen, Mendola, gola del Bletterbach)
- alpinismo (Catinaccio e Dolomiti)
- arrampicata (parete di Cortaccia "Marderwand", Favogna, Roen)
- palestre di roccia (p.e. a Castelvecchio/Caldaro)
- nuoto (p.e. Lago di Favogna, Lago di Caldaro, Lido di Termeno, Ora e Egna)
- Passeggiate a Bolzano, Trento o nei villaggi idilliaci del vini (orari di apertura prolungati la sera con vari eventi).
- equitazione (maneggio a Caldaro)
- jogging (nella vicina foresta)
- minigolf (Termeno)
- parcogiochi
- tennis (Termeno)
- bagni termali (Terme di Merano)
- Gite di un giorno in autobus (p.e. a Verona nell'opera, Venezia)
Attività invernali in zona
- escursionismo invernale
- sci alpino (Mendola, Obereggen)
- sci di fondo (Obereggen)
- snowboard (Obereggen)
- mercatini di Natale a Bolzano, Caldaro, Egna, Merano, Bressanone
- slittino (se neve davanti alla casa, Mendola)
- gite in carrozza (durante il mercatino di Natale a Bolzano)
- pattinaggio (Ora, Egna)
Muoversi motorizzati senza sentirsi in colpa
Südtirols Süden Card
Godetevi la Vostra vacanza nel sud dell'Alto Adige con la nuova carta ospiti digitale Südtirols Süden Card!
Tutti gli ospiti degli esercizi convenzionati riceveranno la carta direttamente dopo il check-in online o, in alternativa, direttamente all'arrivo presso gli esercizi aderenti.
Con la Südtirols Süden Card, il Vostro soggiorno sarà senza stress e all'insegna della flessibilità: potrete utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblico, come autobus, treni e alcune funivie, e scoprire le bellezze dell'Alto Adige in tutta comodità, senza dover usare l'auto. La carta ospiti offre inoltre numerosi sconti su attività culturali, sportive e per il tempo libero. Dalle emozionanti visite a musei e tour guidati in bicicletta agli sconti presso piscine pubbliche, noleggio di bici e impianti di sci di fondo: ce n'è per tutti i gusti.
Scoprite il GEOPARC Bletterbach, patrimonio mondiale dell'UNESCO, e lasciatevi ispirare dalle visite guidate alla cantina e dalle degustazioni di vino. Potrete anche godervi la natura mozzafiato durante le escursioni guidate nel Parco Naturale del Monte Corno o sui sentieri del vino.
Come potete vedere, in nessun altro luogo la diversità dell'Alto Adige è vissuta e sperimentata in modo così contrastante come nel Sud dell'Alto Adige, dove culture, lingue e confini si fondono tra loro.
Se volete scoprire la vivace cultura dell'Alto Adige, cercare avventure sportive o semplicemente godervi la tranquillità della natura, la Südtirols Süden Card è ciò che fa per voi. È sostenibile, semplice e varia!
Ulteriori informazioni sulla "Südtirols Süden Card" sono disponibili al seguente link:
https://www.bolzanodintorni.info/it/servizi-info/info/guest-card.html